Non conoscevo Antonio di persona da moltissimi anni. Prima del 2012-2013 per me era solo un grande editore, il punto di riferimento e colui che aveva dato continuità alla grande esperienza dei “mitici” fascicoli bianchi e verdi di “Notizie della Scuola”, dei quali tutti noi Presidi aspettavamo la pubblicazione, nei tempi in cui la rete non era così diffusa, per

Dopo otto anni, la nuova direttiva per gli Ispettori A conferma di quanto già preannunciato in occasione dell’incontro di presentazione dell’interessante ricerca di TreeLLLe, la Ministra Fedeli ha firmato il nuovo atto di indirizzo per l’esercizio della funzione ispettiva, che, dopo qualche ritardo dovuto ai meccanismi non semplici di registrazione, è stato diramato dal Capo Dipartimento per il sistema educativo

Un convegno sulla funzione ispettiva Il giorno 5 dicembre u.s. si è svolto presso la sala della comunicazione del Miur un importante convegno, organizzato dalla Fondazione TreeLLLe, concernente la funzione ispettiva. Obiettivo del convegno è stato non solo quello di fare il punto sull’attuale quadro organizzativo e normativo, ma soprattutto di “guardare” al futuro, nella convinzione che il ruolo dei