Accordo-Stato Regioni del 17 aprile 2025

Annunciato e atteso da oltre due anni, il 17 aprile 2025 è stato siglato l’Accordo-Stato Regioni e Provincie autonome per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Accordo sostituisce i precedenti del 2011, 2012 e 2016, definisce i nuovi contenuti minimi e le modalità di erogazione della formazione obbligatoria. È in vigore dal 24 maggio 2025, data da

Inspiegabili resistenze alla chiarezza

La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori sul luogo del loro lavoro richiede una puntuale applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza (TU) che all’art. 3 precisa: «Negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado le disposizioni sono applicate tenendo conto delle effettive particolari esigenze connesse al

Un po’ di chiarezza tra compiti e responsabilità

“La sicurezza senza valore è come una nave senza timone; ma valore senza sicurezza è come un timone senza naveâ€. Lo ha scritto Henry Kissinger in tempi non sospetti. Oggi che il dibattito sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (e per esteso nella scuola) è di stringente attualità, questa “verità†si colora di ulteriori significati. Di recente su

Le novità più attese per i Dirigenti scolastici

La Legge 17 dicembre 2021, n. 215 contiene importanti novità in materia di interventi strutturali e di manutenzione per la sicurezza delle istituzioni scolastiche. È una legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili; è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale