Come migliorare la qualità del lavoro

In un recente volume dedicato a un approfondimento dei molti cambiamenti antropologici che comporterà l’uso sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale, due studiosi[1] immaginano di proseguire il famoso dialogo che nel “Fedro†di Platone ha per protagonista Theuth, un antico dio egizio, e il re egizio Thamus a proposito dell’invenzione della scrittura. Si immagina che Theuth informi Thamus di aver ideato,

È una questione di LEP?

Il 23 marzo 2023 era stato presentato ufficialmente da Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Il disegno di legge (DDL) n. 615 relativo alle “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzioneâ€. Dopo aver proseguito il suo iter in Commissione Affari Costituzionali il 23 gennaio 2024

A che punto siamo

Con Autonomia differenziata ci si riferisce a un maggior potere amministrativo e legislativo che possono richiedere le Regioni a statuto ordinario in base all’articolo 116, comma 3 della Costituzione, come modificata dalla legge costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001. L’attuale Disegno di legge, Atto del Senato n. 615, contiene le disposizioni per la sua attuazione In questo articolo cercheremo