Non domandate più ‘Cosa farai da grande?’ ma...

“Cosa farai da grande” è la domanda che più spesso viene indirizzata agli adolescenti quando desideriamo dimostrare loro che siamo interessati al loro futuro. Ma è una richiesta inopportuna e obsoleta, anche fuorviante, per quanto concerne, almeno, l’intenzione di tentare un dialogo a proposito del futuro con la persona che ci sta davanti. Non è una richiesta innocua per una

Un progetto articolato per la formazione degli insegnanti

Il binomio scuola e orientamento è da tanto tempo presente nella letteratura ma, mai come in questi ultimi tempi, è stato invocato a gran voce sia dal mondo imprenditoriale sia da quello della formazione in ragione, soprattutto, di alcuni e preoccupanti fenomeni. Pensiamo, ad esempio, alla carenza di posti di lavoro attraenti, al diffondersi del precariato e degli incidenti nel