L’integrazione degli allievi disabili ha assunto una dimensione inimmaginabile fino a pochi anni fa e rappresenta un punto di civiltà per il nostro sistema educativo. C’è però da chiedersi se l’inclusione sia davvero pratica nelle nostre classi, se gli oltre 120.000 docenti di sostegno siano ben utilizzati, se l’impegno di tutti i docenti sia competente e collaborativo. Ci si aspetta

La durata dell’istruzione secondaria di II grado in Italia si è venuta assestando sui 5 anni, in controtendenza rispetto a molti altri paesi europei, nei quali gli istituti superiori prevedono percorsi più stringati e specifici, canalizzati in vista degli sbocchi lavorativi ed universitari. Di contro l’istruzione di base (obbligatoria) si distende per più anni al centro del percorso. Ma, si

La pubblicazione dei rapporti annuali di Cittadinanzattiva e di Legambiente sullo stato di salute delle nostre scuole consente di mantenere alta l’attenzione su una situazione non soddisfacente delle nostre strutture scolastiche. Manutenzione ordinaria e straordinaria, adeguamento antisismico, efficientamento energetico, sono indicatori di qualità e sicurezza degli edifici, ma anche condizioni indispensabili per un corretto far scuola (B.Sozzi, n. 19). Negli

Do you speak English in your primary classes? L’insegnamento di una lingua straniera è stato inizialmente introdotto nella scuola elementare italiana con la legge 148/1990, art. 10, e con il rispettivo decreto attuativo, DM 28.06.1991. Da allora il dettato normativo, confermato dai DD.PP.RR. 81 e 89 del 2009, ha portato nelle odierne scuole primarie al superamento della figura dell’insegnante specialista

L’ora di grammatica e i DSA Le ricerche degli ultimi trent’anni hanno permesso di conoscere in maniera più approfondita i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le ricadute che comportano nell’ambito didattico. Si è compreso il bisogno di strutturare percorsi di apprendimento personalizzati ed è stata messa al centro dell’attenzione la necessità di applicare una didattica inclusiva, che permetta di sperimentare modalità

Dove eravamo? Il Piano di formazione triennale docenti presentato il 3 ottobre 2016 è diffuso nelle scuole; le scuole polo per l’assegnazione delle risorse sono state individuate dagli Uffici Scolastici Regionali che hanno anche composto le task force/staff  per la formazione con compiti di indirizzo alle scuole. Per approfondimenti si veda https://www.scuola7.it/2016/19/ Piano di formazione docenti e dintorni. I motori sono accesi e le risorse

I fondamenti Intendendo per cultura “il modo” di fare le cose, riflettiamo sul delicato compito di far acquisire, a giovani e meno giovani, una sensibilità alla prevenzione, intesa come capacità di percepire il pericolo e la consapevolezza delle conseguenze del proprio comportamento. Si parla di comportamento orientato alla sicurezza quando un soggetto risulta in possesso delle capacità di individuare il rischio

Il “Rapporto Giovani 2016” dell’Istituto Toniolo

Un Rapporto sulla condizione giovanile È stato presentato il 30 novembre scorso al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il “Rapporto Giovani 2016”, curato dall’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Intesa Sanpaolo e della Fondazione Cariplo. Il Rapporto Giovani costituisce la terza indagine sulla cosiddetta generazione dei “millennials”, i nati tra il 1980 e il 2000  che

Focus sulle scienze, ma non solo… Il 6 dicembre sono stati pubblicati simultaneamente in tutti i Paesi partecipanti i risultati dell’indagine PISA 2015. Per l’Italia INVALSI ha presentato i dati a Roma, presso il Liceo Visconti in Piazza del Collegio Romano, contestualmente a quelli di TIMMS (competenze matematiche negli alunni al quarto e all’ottavo anno di scolarità) e di TIMSS

Si comincia con il Piano di sicurezza… Un pericolo sempre in agguato in campo educativo è quello di supporre che il bambino o il giovane sappiano quello che nessuno ha mai loro insegnato, sia esso un buon metodo di studio o le potenzialità/pericolosità del web. Restando in tema di sicurezza e salute l’art. 20 del D.Lgs. 81/2008, Obblighi dei lavoratori, impone di

La certificazione diagnostica di DSA È evidente come le certificazioni diagnostiche di Disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) siano vertiginosamente aumentate dal 2010, anno di introduzione della L. 170, ad oggi. Come ben noto, con la succitata Legge sono state dettate nuove norme in materia di DSA in ambito scolastico e sono state introdotte, per la prima volta in un testo legislativo,

Verso un modello semplificato L’anno 2016-2017 costituisce di fatto il terzo anno di sperimentazione del modello di certificazione per il primo ciclo d’istruzione. C’è un problema però. Manca ancora una nota ufficiale che dica alle scuole come e se proseguire il lavoro, che dia indicazioni sulla base del monitoraggio effettuato (i cui risultati sono contenuti in articolato documento pubblicato sul

Verso un curriculum digitale In attesa di vedere che futuro avrà il Piano Nazionale Scuola Digitale, quando a novembre ha compiuto un anno, il Ministro uscente Giannini lo aveva celebrato con queste parole, annunciando lo stanziamento di 100 milioni per il rafforzamento delle competenze digitali degli studenti, a partire dal pensiero computazionale: “Ogni studente imparerà a programmare: dal prossimo anno

Un minore su tre in Italia a rischio di povertà ed esclusione sociale È stato presentato il 16 novembre 2016, da parte di Save the children e Istituto Treccani,  il 7° Atlante dell’infanzia a rischio “Bambini, supereroi”, una mappatura puntuale e puntigliosa sul rischio di povertà ed esclusione sociale dei minori che vivono nel nostro Paese. Sin dalla nascita, un terzo dei

L’orientamento a scuola: una routine “ininfluente”? Aperta la stagione delle iscrizioni (C.M. 15-11-2016, n. 10), è inevitabile tornare a parlare di consiglio orientativo: una di quelle pratiche della scuola italiana la cui obbligatorietà è fissata da una norma antica, diciamo anche poco conosciuta, e che si riproduce troppo spesso stancamente. Le origini si rintracciano nel D.P.R. 14 maggio 1966, n.