Dirigenza scolastica, dopo venticinque anni di autonomia
Una bella storia italiana
È trascorso un quarto di secolo da quando, in forza delle disposizioni normative dell’art. 21 della legge 59/1997, e del DPR 275/1999, le scuole italiane acquisirono, dal primo settembre del 2000, la piena autonomia istituzionale e, con essa, l’attribuzione della qualifica dirigenziale ai capi di istituto. Si parlò di una riforma epocale, capace di dare una svolta decisiva alla scuola…