Perché si parla di “coding” Il Miur ha recentemente pubblicato il documento “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari”, redatto da un gruppo di lavoro (Comitato scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni nazionali e il miglioramento continuo dell’insegnamento) coordinato da Italo Fiorin (LUMSA). Non si tratta di “nuove, nuovissime” Indicazioni (I.N.), ma piuttosto di un documento di inquadramento e di messa a punto

La stagione del risentimento Conclusa la campagna elettorale, cestinate le brochure  di programmi politici più o meno accattivanti alla ricerca dell’ultimo consenso, il nuovo governo che assumerà la responsabilità di guidare il Paese dovrà mettere mano alla  stesura di un piano di azione concreto, e fare i conti con la fattibilità innanzitutto delle promesse. Sia chiaro: vale  per ogni Ministro

Una comunità “scolastica” post-ideologica Nella Sezione Scuola dell’Ipotesi di Contratto del 9 febbraio scorso, un articolo che ha molto incuriosito è quello rubricato Comunità educante (art. 24). È noto che, dalle prime elezioni scolastiche dei decreti delegati del 1974, Comunità Educante era il motto con il quale una fetta del mondo cattolico aggregava i suoi elettori. Sul fronte opposto si collocavano le

Vecchi e nuovi strumenti: informazione, contrattazione, confronto Le relazioni sindacali nella scuola sono la conseguenza della “privatizzazione” del rapporto di lavoro nei comparti pubblici, cioè l’estensione delle norme del codice civile al settore della pubblica amministrazione per definire pattiziamente talune materie relative all’organizzazione del lavoro. Con il rinnovo del contratto (per ora è stata siglata solo l’ipotesi contrattuale)[1] da una

Dallo spirito di iniziativa alle competenze in azione La circolare del Miur n. 4244 del 13/03/2018, con la quale vengono promossi “percorsi di educazione all’imprenditorialità nelle scuole secondarie di 2° grado statali e paritarie in Italia e all’estero”, conferma l’introduzione strutturale dell’educazione all’imprenditorialità nei percorsi di istruzione. Finora alla competenza chiave per l’apprendimento permanente “Spirito di iniziativa e imprenditorialità” nel mondo

Più convergenze o più divergenze? Ci sono ambiti di convergenza – o al contrario di forte distanza – nei programmi sull’istruzione di Lega e Cinquestelle? Va segnalato, intanto, che ad accomunarli c’è un’elencazione degli obiettivi così frammentata da scoraggiare il tentativo di estrapolarne, se non un disegno organico, almeno priorità in grado di dargli corpo, o almeno di tratteggiarlo. In

Scuola dell’infanzia in festa Nelle settimane a cavallo tra i mesi di marzo e aprile si sono svolti (e continuano a svolgersi) vari incontri e seminari per ricordare i cinquant’anni dall’emanazione della Legge 444 del 18-3-1968, con cui fu istituita la scuola materna statale. Particolare evidenza ha avuto la giornata organizzata dall’USR della Campania, a Napoli, nella sala Newton di

Le dotazioni organiche del personale docente Con la nota 29 marzo 2018, prot. n. 16041 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha  fornito le istruzioni operative per la gestione  delle dotazioni organiche del personale docente per l’a.s. 2018/2019, nelle more della trasmissione dello schema di decreto interministeriale sugli organici. Nella suddetta circolare sono indicati i passaggi fondamentali e le novità,  unitamente

La ricerca della Fondazione Agnelli Sta facendo discutere, e soprattutto sta destando non poca preoccupazione, il rapporto della Fondazione Agnelli (FGA) pubblicato il 12 aprile scorso, dal titolo “Scuola. Orizzonte 2028. Evoluzione della popolazione scolastica in Italia e implicazioni per le politiche”[1]. Quello che emerge dalle proiezioni della fondazione, basate sui dati Istat sull’evoluzione demografica, è uno scenario quasi apocalittico

Un interessante convegno a Montesilvano (PE) Promosso dal Centro Lisciani di Formazione e Ricerca diretto dal Prof. Carlo Petracca, ideatore dell’evento, il convegno di Montesilvano (23-25 marzo 2018) è stato articolato in tre sezioni caratterizzate da temi specifici, ma strettamente interconnessi, volti non a pensare al fare, ma a pensare sul fare: l’educare … l’insegnare … l’apprendere. Quale idea di scuola è emersa dalle voci

Azioni e celebrazioni[1] Rimasta inizialmente ai margini delle principali novità introdotte dalla Legge 107/2015, in questi mesi la scuola dell’infanzia sta fortunatamente acquistando maggior visibilità nel panorama del sistema educativo di istruzione e formazione, prima con alcuni provvedimenti attuativi del D.Lgs. 65/2017, quali ad esempio il decreto di riparto per la realizzazione dei poli per l’infanzia, il Piano di Azione pluriennale nazionale e la nota

Lo sguardo d’insieme Il Miur ha presentato nelle scorse settimane il Rapporto riguardante le studentesse e gli studenti di origine migratorie relativo all’a.s. 2016-2017, nel quale si rilevano conferme rispetto ai dati degli ultimi anni, ma anche qualche rilevante novità. Sotto il profilo statistico le/gli allieve/i con cittadinanza non italiana (CNI) ammontano nell’a.s. 2016-2017 a 826.091, con un aumento di oltre 11.000 frequentanti rispetto

Oltre la cronaca nera Le cronache raccontano quasi ogni giorno episodi di violenza scolastica. Da studenti a docenti, da genitori a docenti. La scuola si sente sotto assedio. Mai come in questo periodo la questione dei rapporti tra scuola e famiglia assume contorni inquietanti e gli opinionisti si alternano nell’analisi di un problema che certamente viene da lontano e, forse,

Dimensioni della professionalità e standard Sono cinque – cultura, didattica, organizzazione, istituzione/comunità, cura della propria professionalità – le dimensioni della professionalità docente nella rilettura che ne fa il documento del Miur “Sviluppo professionale e qualità della formazione in servizio”, pubblicato sul sito del Ministero il 16 aprile. E sono dodici gli standard che  definiscono e  descrivono  le “competenze attese”. Quello, insomma, che deve

Un’occasione per ripensare alla didattica della scrittura Le Indicazioni nazionali 2012 avevano già fornito elementi  per una revisione delle pratiche di scrittura nella scuola del primo ciclo; tuttavia l’introduzione delle nuove tipologie di prove per l’esame conclusivo ha prodotto nelle scuole, non in tutte ovviamente, un certo disorientamento, dal quale però bisogna partire per rinnovare positivamente le pratiche di didattica della scrittura.

La nota 6844 del 19 aprile 2018 In data 19 aprile è finalmente stata emanata la tanto attesa Nota 3 della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione sul procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici per l’a.s. 2017/18. Con la pubblicazione della nota alcuni aspetti, oggetto di rumors negli ultimi mesi, sono stati effettivamente chiariti, con

Verso l’ultimo miglio Nella Gazzetta Ufficiale del 24 aprile u.s. (la numero 33) sono state pubblicate le date del rinvio del concorso a dirigente scolastico, proprio di quel concorso che la scuola sta aspettando da quattro anni. La prova preselettiva è stata spostata al 23 luglio, e la pubblicazione dei relativi quesiti avverrà conseguentemente il 27 giugno. Per un verso

I particolari in cronaca (nera) Dopo i due cazzotti ben assestati da un padre (prima pausa di riflessione sulla potestà genitoriale) all’insegnante della scuola Abba-Alighieri di Palermo due settimane addietro, dopo le aggressioni dei genitori e senza soluzione di continuità, si è aperto il secondo fronte degli episodi di bullismo nei confronti dei docenti, sbeffeggiati, derisi e aggrediti dai propri

La Settimana della musica (7-12 maggio) Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con  il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM), promuove  da diversi anni, nel mese di maggio, la settimana della musica a scuola, con l’obiettivo di sostenere, valorizzare e accendere un focus di attenzione e  di interesse, nonché  di sostegno alla pratica

Da tempo l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia svolge una intensa attività di promozione dello studio e del rinnovamento della didattica delle lingue classiche: alla ormai consolidata certificazione delle competenze del latino si è aggiunta, a partire dal corrente anno scolastico, la rilevazione delle competenze del greco antico, quale attività della neonata Rete dei licei classici della Lombardia. La certificazione

Ma come si parla di imprenditorialità?

Roma. Tarda mattinata tiepida, anzi calda. Metà aprile. Passeggiando in viale Trastevere, MIUR (M) incontra Amico Critico (A). Un dialogo (non troppo) immaginario A. Buongiorno, M. Come va? M. Ciao, A. In linea di massima non c’è male. In realtà oggi sono un po’ amareggiato… hai letto il comunicato dell’Accademia della Crusca? Non ti sembra ingeneroso? A. Ti riferisci a quello del gruppo

Un nuovo quadro di riferimento Il documento “Sviluppo professionale e qualità della formazione in servizio” (di seguito “documento 2018”), pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ad aprile 2018, rende disponibile il risultato delle azioni sviluppate da tre gruppi di lavoro, appositamente individuati dall’amministrazione centrale per accompagnare e approfondire le tematiche correlate allo sviluppo del Piano nazionale per la formazione dei docenti triennio

Dopo otto anni, la nuova direttiva per gli Ispettori A conferma di quanto già preannunciato in occasione dell’incontro di presentazione dell’interessante ricerca di TreeLLLe, la Ministra Fedeli ha firmato il nuovo atto di indirizzo per l’esercizio della funzione ispettiva, che, dopo qualche ritardo dovuto ai meccanismi non semplici di registrazione, è stato diramato dal Capo Dipartimento per il sistema educativo

Dall’organico di potenziamento all’organico funzionale L’istituzione dell’organico di potenziamento rappresenta una delle novità più rilevanti della legge 107/2015, perché consente di mettere a disposizione delle scuole posti di insegnanti non utilizzati per il funzionamento delle classi (orario curricolare e quadro ordinamentale-base), da impegnare per attivare la flessibilità organizzativa e didattica, indispensabile per migliorare gli esiti dell’apprendimento. In quest’ottica il “potenziamento”

Le educazioni per una cittadinanza attiva Le educazioni, alla legalità, alla musica, all’arte, linguistiche, alla pace, allo sport, hanno pervaso il testo della L. 107/2015, sollevando ondate di progettualità da parte delle scuole, stimolandole e sviluppandole anche con l’ausilio dei fondi stanziati con appositi bandi, in base al Programma operativo nazionale (PON) 2014-20. Una stagione feconda, quella iniziata tre anni fa,

Una proposta di legge di iniziativa popolare All’inizio della XVIII legislatura, affaticata dalla difficoltà di trovare una maggioranza parlamentare fra gruppi politici frammentati, molti analisti parlano di inedita «crisi di sistema», a proposito delle democrazie parlamentari.  La società e la scuola sono chiamate in causa in molti modi. Il 12 aprile scorso il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che in

Come affrontare le novità Con l’avvicinarsi degli esami di Stato 2018, e sulla scorta della pubblicazione, nel gennaio scorso, del Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo, elaborato dalla commissione ministeriale presieduta da Luca Serianni, sembra utile allineare alcune considerazioni in merito alla prova scritta di italiano per l’esame del primo ciclo.

La ricerca Eurydice Nel rapporto della rete Eurydice[1] “The Teaching Profession in Europe”[2], edito nel 2015, sono state analizzate le politiche che regolano la professione docente, i comportamenti, le pratiche e le percezioni dei docenti europei. In particolare il rapporto prende in considerazione i quasi due milioni di insegnanti dell’istruzione secondaria inferiore (ISCED 2)[3] impiegati nei 28 Stati membri della U.E.,

Un percorso scolastico accidentato Il secondo ciclo d’istruzione ha conosciuto nell’ultimo decennio un costante aumento degli studenti con cittadinanza non italiana (CNI), tale da raggiungere nell’a.s. 2015-2016 la cifra di 186.525 unità, pari a circa il 7% del totale. In base all’art. 45 del D.P.R. 345/1999, i minori stranieri soggetti all’obbligo scolastico sono iscritti alla classe corrispondente all’età anagrafica, salvo che il

Studenti e docenti, un unico omaggio 9 maggio 2018, ore 11: un intenso e partecipato minuto di silenzio in memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato, di cui ricorrono i quarant’anni dalla morte, conclude i lavori dell’annuale Consiglio Nazionale dei Presidenti di Consulta (CNPC), che si è tenuto a Pomezia dal 6 al 9 maggio. Carneade! Chi sono costoro? Le