Linee guida per le discipline STEM
Come far crescere la cultura scientifica
L’acronimo STEM fu utilizzato per la prima volta nel 2001 dalla microbiologa statunitense Rita Colwell durante la conferenza della National Science Foundation per indicare l’insieme delle discipline tecnico-scientifiche in cui, in quegli anni, si metteva in evidenza l’insufficiente preparazione degli studenti e delle studentesse degli Stati Uniti. L’acronimo deriva, infatti, da Science, Technology, Engineering and Mathematics. Ne esistono, comunque, diverse…